da luglio 2025 la capanna Sciora riapre le sue porte!
dopo anni di chiusura a causa della devastante frana del 2017, da luglio il nuovo sentiero per la Capanna Sciora sarà finalmente aperto! Il rifugio, parzialmente rinnovato, invita alpinisti ed escursionisti a vivere da vicino gli imponenti Giganti di Granito della Val Bregaglia
non vediamo l’ora di accogliervi alla Capanna Sciora a partire da luglio 2025!
Cinzia & Mauro
IL SENTIERO BONDO – SCIORA
il nuovo sentiero panoramico, con i suoi quattro spettacolari ponti sospesi, attraversa un paesaggio alpino mozzafiato, regalando viste indimenticabili sulle maestose vette e trasformando l’escursione alla Capanna Sciora in un’esperienza unica
per garantire un percorso sicuro ai visitatori, il nuovo sentiero è stato costruito fuori dalla zona di pericolo. Questo sentiero è stato reso possibile grazie all’impegno della nostra sezione Hoher Rohn del Club Alpino Svizzero, del comune di Bregaglia, del cantone dei Grigioni e dei generosi contributi di privati
un nuovo sentiero per un nuovo capitolo nella storia della Val Bondasca!
IL PASSO DEL CACCIABELLA
grazie al rinnovo del sentiero che, passando per il Passo del Cacciabella, conduce alla Capanna da l’Albigna, il Sentiero Alpino Bregaglia riacquista una tappa suggestiva e imperdibile
IL GRANITO DELLA BONDASCA
dopo tanto tempo, gli alpinisti potranno finalmente tornare a scalare le storiche vie di arrampicata, rimaste difficilmente accessibili per anni
LA FRANA DEL CENGALO
la riapertura della Capanna Sciora avviene dopo il drammatico evento dell’ agosto 2017 quando si staccarono enormi massi dalla parete nord-est del Pizzo Cengalo. Questa colata detritica, distrusse la sottostante Val Bondasca e raggiunse in seguito i paesi di Bondo, Spino e Sottoponte